
Eventi Importanti
Il Nord Sardegna è un crocevia di culture, tradizioni e storie raccontate attraverso una miriade di eventi culturali che si svolgono durante l'anno. Questo elenco, pur essendo solo indicativo, offre uno spaccato delle iniziative più significative e radicate nel tessuto sociale e culturale dell'isola. Dalla storica Cavalcata Sarda alla magia in musica di “Time in Jazz” a Berchidda, ogni evento è un'opportunità unica per immergersi nelle tradizioni sarde, scoprire l'arte locale e condividere momenti di festa e riflessione. La Sardegna Nord, con la sua ricchezza di Festival, Sagre e Celebrazioni, invita visitatori e abitanti a esplorare la diversità e la bellezza di un'isola che continua a sorprendere e incantare con le sue molteplici iniziative culturali.


La Cavalcata Sarda a Sassari: Un'immersione nelle tradizioni sarde con una parata di cavalieri e costumi tradizionali. Si svolge l'ultima domenica di maggio.
La Discesa dei Candelieri a Sassari: Festa di origine medievale con la processione dei candelieri portati a spalla fino alla Chiesa di Santa Maria, il 14 agosto.
Il Carnevale di Tempio Pausania: Celebre per i suoi costumi e maschere, anima le strade con parate e musica in febbraio.
Time in Jazz a Berchidda: Fondato dal trombettista Paolo Fresu, questo festival internazionale di jazz si tiene in vari luoghi suggestivi del paese e dintorni, attraendo artisti di fama mondiale. L'evento si svolge in agosto.
Autunno in Barbagia: Festival weekend che da settembre a dicembre celebra cultura, cibo tradizionale e artigianato nei paesi dell'entroterra.
Festa di San Simplicio a Olbia: In onore del santo patrono, la città ospita una processione, fiere e concerti a metà maggio.
Sagra del Vermentino a Monti: Un tributo al vino Vermentino con degustazioni e intrattenimento musicale ad agosto.
Festa di Santa Maria del Mare a Bosa: Una processione marittima e festeggiamenti culturali l'ultima domenica di agosto.
Il Redentore a Nuoro: Una profonda festa religiosa accompagnata da eventi culturali sull'ultima domenica di agosto.
La Sagra delle Castagne a Aritzo: Festa di fine ottobre dedicata alla raccolta delle castagne, con degustazioni e musica tradizionale.
