Monumenti Nord Sardegna - Castello dei Doria

Monumenti Storici

Immergersi nella storia del Nord Sardegna significa intraprendere un viaggio attraverso millenni, dalla misteriosa Civiltà Nuragica alle testimonianze Romane e Mediavali. Quest'area, ricca di siti archeologici e monumenti storici, racconta storie di antichi popoli, tradizioni e culti che hanno plasmato l'identità dell'isola. Dalle maestose torri nuragiche alle Sacre Necropoli, dalle Basiliche Romaniche alle fortezze medievali, ogni sito offre una prospettiva unica sulla complessità culturale e storica della Sardegna. La visita di questi luoghi non è solo un'occasione per ammirare straordinarie bellezze architettoniche, ma anche per connettersi con l'antico spirito dell'isola, scoprendo le radici profonde che legano il passato al presente.

Monumenti Nord Sardegna 1 - Basilica di Saccargia
Monumenti Nord Sardegna 2 - Nuraghe Palmavera
  • Basilica di Saccargia a Codrongianos: Capolavoro dell'architettura romanica sarda, famosa per i suoi affreschi e l'uso del bicromismo nei materiali di costruzione.

  • Nuraghe Santu Antinea Torralba: Uno dei nuraghi più imponenti e meglio conservati, simbolo della civiltà nuragica.

  • Complesso di Monte d’Accoddia Sassari: Unico altare preistorico a gradoni nel Mediterraneo, testimone delle antiche civiltà prenuragiche.

  • Necropoli di Anghelu Ruju: Importante sito archeologico prenuragico vicino ad Alghero, noto per le sue tombe ipogeiche.

  • Basilica di San Simplicio a Olbia: Splendido esempio di architettura romanica in Sardegna, risalente al XI secolo.

  • Tombe dei Giganti di Coddu Vecchiu: Parte di un'area archeologica che include nuraghi e circoli di pietre, vicino a Arzachena.

  • Altare rupestre di Santo Stefanoa Oschiri: Sito che dimostra l'importanza del culto delle acque nella Sardegna antica.

  • Castello di Pedresa Olbia: Rocciaforte medievale che domina il paesaggio circostante, testimoniando le varie fasi storiche dell'isola.

  • Complesso nuragico di Lu Brandalia Santa Teresa di Gallura: Insediamento nuragico che comprende torre, capanne e tomba dei giganti.

  • Muraglia di Porto Torres: Resti della colonia romana di Turris Libisonis, con mura difensive, terme, ponte romano e basilica di San Gavino.

Monumenti Nord Sardegna 3 - Tomba dei Giganti